FORMULA JAZZ MASTER improvvisazione
É il programma per sviluppare tutte le competenze tecniche, armoniche, performative nell’improvvisazione jazz.
Formula Jazz Master Improvvisazione - Indice Interattivo delle lezioni
n.1 - Tecnica
n.2 - Ritmo
n.3 - Armonia
n.4 - Sistema
n.5 - Lessico
n.6 - Orecchio (La passeggiata nel bosco)
Scarica il PDF del primo incontro
Sintesi e Argomenti del primo incontro
n.1 - Presentazione metodo Daccò e Masterclass
n.2 - Scale semipentatoniche superiori e scale semipentatoniche inferiori
n.3 - Le scale semipentatoniche applicazione su Accordo Maj7 relazione scala accordo
n.4 - Le scale semipentatoniche applicazione su Accordo min7 relazione scala accordo
n.5 - Le scale semipentatoniche applicazione su Accordo 7sus4 e 7dom relazione scala accordo
n.6 - Compiti e anticipazione Scale Bachiane su prossima lezione
Scarica il PDF del secondo incontro
Sintesi e Argomenti del secondo incontro
n.1 - Considerazioni sul sistema di Daccò
n.2 - La Scala Bebop Pt.1
Scarica il PDF del terzo incontro
Sintesi e Argomenti del terzo incontro
n.1 - Considerazioni sul ritmo
n.2 - Domande e risposte sul ritmo groove modo di studiare
n.3 - Approfondimento Scala Bebop
Scarica il PDF del quarto incontro
Sintesi e Argomenti del quarto incontro
n.1 - Scala Jazz minor su accordo minore e su accordo semidiminuito
n.2 - Scala Jazz minor su accordo di dominante alterato e su accordo dominante con 11 ecc-FJMi
n.3 - Scala Jazz minor su i V i minore
Scarica il PDF del quinto incontro
Sintesi e Argomenti del quinto incontro
n.1 - There will never be another you Pt.1
n.2 - There will never be another you Pt.2
n.3 - There will never be another you Pt.3 analisi armonica
n.4 - There will never be another you Pt.4 Le scale
Scarica il PDF del sesto incontro
Sintesi e Argomenti del sesto incontro
n.1 - Frasi di Charlie Parker su tour around
n.2 - Il Ritmo lo Scat Pt1
n.3 - Il Ritmo lo Scat Pt2
Scarica il PDF del settimo incontro
Sintesi e Argomenti del settimo incontro
n.1 - La direzione dell_espressione Pt. 1
n.2 - Bluesette Analisi armonica
n.3 - Bluesette Analisi es. per improvvisazione Pt.1
n.4 - Bluesette Analisi es. per improvvisazione Pt.2
Scarica il PDF dell'ottavo incontro
Sintesi e Argomenti dell'ottavo incontro
n.1 - Blusette studio improvvisazione Pt.3
n.2 - Secret Jazz chord
n.3 - Gli arpeggi pivot
Scarica il PDF del nono incontro
Sintesi e Argomenti del nono incontro
n.1 - L’arpeggio diminuito
n.2 - Le terzine nel Bebop
Scarica il PDF del decimo incontro
Sintesi e Argomenti del decimo incontro
n.1 - consigli per lo studio del fraseggio
n.2 - strutture ritmiche
n.3 - consigli per esercitarsi con le strutture ritmiche
n.4 - scoprire le 4 melodie nascoste
Scarica il PDF dell'undicesimo incontro
Sintesi e Argomenti dell'undicesimo incontro
n.1 - Poliritmi
n.2 - Esempi Poliritmo
Scarica il PDF del dodicesimo incontro
Sintesi e Argomenti del dodicesimo incontro
n.1 - Introduzione e varie
n.2 - Esercizio "Vento sottile"
n.3 - Integrare nelle meccaniche l'informazione ritmica
n.4 - Sonnymoon for two
n.5 - "Four" analisi, scale, chord melody
n.6 - Enclosures e scala cromatica
Scarica il PDF del tredicesimo incontro
Sintesi e Argomenti del tredicesimo incontro
n.1 - Body and Soul-analisi armonica
n.2 - Body and Soul-chord melody
n.3 - Body and Soul-Le scale PT1
n.4 - Body and Soul-Le scale PT2
n.5 - Body and Soul-Le scale PT3
Scarica il PDF del quattordicesimo incontro
Sintesi e Argomenti del quattordicesimo incontro
n.1 -Sincronizzazione delle mani- esercizio
n.2 - Esercizi per poliritmi e outside palying
n.3 - Concatenare scale- orizzontale-verticale
n.4 - Associare le forme delle scale ai voicing
n.5 - Diteggiature diagonali
n.6 - Diteggiature arpeggi diminuiti
n.7 - Esercizio per applicazione arpeggi diminuiti su progressione V7/V
n.8 - Esercizio ciclico per gli arpeggi diminuiti
n.9 - Mescolare arpeggi diminuiti con la scala minore armonica
n.10 - Pattern ciclico 3,5,1,7
n.11 - Pattern ciclico 3,b9, 1, 7
n.12 - Il concetto di flusso
Scarica il PDF del quindicesimo incontro
Sintesi e Argomenti del quindicesimo incontro
n.1 - Considerazioni finali il ritmo gli automatismi
n.2 - Poliritmi ed esercizi vocali
n.3 - Formula Jazz Master+Metodo Pat Martino
n.4 - Metodo Pat Martino le frasi
n.5 - Sistemi a confronto
n.6 - Scale Bebop approfondimento
n.7 - Conclusioni sul corso
Scarica il PDF del sedicesimo incontro
Sintesi e Argomenti del sedicesimo incontro