"Bebop Guitar Lab"

Le tecniche melodiche e armoniche bebop del maestro Barry Harris, applicate alla chitarra jazz.

Descrizione del Corso: "Bebop Guitar Lab" il metodo di Barry Harris per chitarristi jazz Il corso "Bebop Guitar Lab" offre un percorso strutturato e approfondito nell'universo bebop, esplorando le tecniche e i concetti del maestro Barry Harris, adattati alla chitarra jazz. Le lezioni coprono tutti gli aspetti chiave del bebop, dal lessico al ritmo, passando per l'armonizzazione e la costruzione di frasi musicali, con un approccio pratico e progressivo. Attraverso esercizi mirati e l'esplorazione di scale, arpeggi, triadi e quadriadi, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per sviluppare il proprio linguaggio musicale, interiorizzare le tecniche bebop, e raggiungere un'espressione musicale autentica e creativa. L'approccio unico di Barry Harris, applicato sia all'armonia che alla melodia, offre una comprensione profonda del bebop e della sua applicazione pratica nella chitarra jazz.

Indice Generale degli Argomenti:

  • Introduzione al Bebop secondo Barry Harris: Lessico, ritmo e cromatismi per chitarristi jazz. Collegamento con il "Cerchio dell'Eccellenza". Creazione di frasi bebop e utilizzo della scala Bebop Dominant.

  • Didattica dell'Improvvisazione Bebop: Studio della scala Bebop Dominant in senso discendente e ascendente. Associare la scala al ritmo e l'uso degli arpeggi. Tecniche per l'uso dei cromatismi e la scala misolidia a terze.

  • Interiorizzare le Tecniche Bebop: Studio delle nuove tecniche con approccio rilassato. Pratica degli arpeggi Pivot e gestione del timing. Tecniche per rendere naturali le frasi bebop.

  • Scale e Arpeggi nel Bebop: Progressione IIm7♭5 - V7alt Utilizzo della scala Bebop Dominant su progressioni avanzate. Concetto di "half time" e uso delle terzine di ottavi e sedicesimi. Applicazione della scala cromatica di Barry Harris e dei tre arpeggi fondamentali.

  • Armonizzazione della Scala Maggiore Bebop Tecniche di armonizzazione con accordi di sesta e diminuiti in Drop2. Utilizzo delle armonizzazioni in cadenze V-I e in diverse progressioni tonali. Applicazioni nella musica jazz e brasiliana.

  • Applicazioni Avanzate della Scala Bebop Utilizzo delle triadi, cromatismi e quadriadi. Pratica delle scale per triadi su diversi set di corde e formule ritmiche. Introduzione di cromatismi avanzati per arricchire il linguaggio musicale.

  • Scala Bebop Major e Regole di Costruzione delle Frasi Introduzione alla scala bebop major e applicazioni pratiche. Uso degli arpeggi relativi agli accordi maggiori. Regole di Barry Harris per creare frasi musicali fluide e dinamiche.